skip to Main Content

Norme, decreti e leggi che regolano le attività di Quota 1898

Per circolare con qualunque veicolo su strada aperta al traffico,  bisogna avere tutta una serie di requisiti: dai  limiti di età alle patenti necessarie per la guida. Dunque, per coloro che vorranno fruire dei servizi di Quota 1898 è necessario sapere che a partire dei 14 anni è possibile guidare su strada aperta i ciclomotori (art. 115 comma 1/b del Codice della Strada). All’interno della categoria dei ciclomotori (Direttiva 92/61/CEE) rientrano anche i quadricicli leggeri con motore a benzina di cilindrata inferiore a 50 cc o diesel di cilindrata superiore, ma con potenza massima fino a 4 kw e comunque velocità massima di 45 km/h. Il Codice della Strada prevede la patente AM obbligatoria per guidare i ciclomotori, composta da un esame teorico ed uno pratico. La norma comunque non è retroattiva: è perciò diretta solo a tutti coloro i quali avranno compiuto i 14 anni a partire dal 1 Gennaio 2003. Tuttavia si ricorda che al compimento dei 16 anni è possibile ottenere la patente A1 che permette l’utilizzo dei motoveicoli; all’interno di questa categoria vi sono i quadricicli a motore: veicoli a quattro ruote destinati al trasporto di cose con massa a vuoto fino a 550 Kg. (400 Kg se utilizzati per il trasporto di persone), velocità massima fino a 80 Km/h e potenza fino a 15 Kw con il solo conducente a bordo. (art. 47/58 C.d.S.). Dai  18 anni con la patente B, quella per l’auto. Il Codice della Strada prevede che si possano guidare tutti i motoveicoli (motocicli e quadricicli inclusi quindi) una volta ottenuta la patente A senza limitazioni (cioè con età superiore ai 20 anni se gia possessori della patente A2 da almeno 2 anni ed un idoneo esame di guida oppure a 24 anni se privi di patente A2 previo esame idoneo, art. 116 comma 3–A del Codice della Strada e Direttiva 91/439/CEE). La circolazione con un quadriciclo è permessa anche a chi è possessore della patente B (art. 116 comma 2–B del Codice della Strada e Direttiva 91/439/CEE) Riassumendo i possessori della sola patente B non possono guidare tra i motocicli le motociclette (quindi sì a tutti i quadricicli); i possessori della patente A non possono guidare le autovetture, ma tutti i quadricicli e possono trasportare al massimo due persone compreso il conducente.

Attenzione però: se il quad è di cilindrata superiore ai 50 cc è possibile trasportare un passeggero oltre al conducente (art. 53 comma 1/h del Codice della Strada), sempre che questo sia regolarmente riportato dalla carta di circolazione. Dal 14 luglio 2006 entra il vigore il DPR 6 marzo 2006 che regolamenta le targhe dei cinquantini e la conseguente possibilità di viaggiare in due sul motorino (sempre che il conducente sia maggiorenne, cioè in grado di assumersi la responsibilità di chi trasporta, e che il mezzo sia omologato per il trasporto di due persone). Da ricordare sempre che, indipendentemente dalla cilindrata, il veicolo deve essere omologato per il trasporto di due persone, sia che si tratti di un 50 cc sia di un 500. La condotta del passeggero è fondamentale per una guida

Condizioni di vendita pacchetto turistico Monte Cervati.

Queste condizioni regolano la vendita dell’escursione in Quad ai clienti che prenotano il prodotto attraverso il sito web di Quota1898 o che acquistano direttamente in sede il pacchetto offerto.

CONTRATTO

Premesso che Quota1898 opera nel settore dei servizi turistici  proponendo la vendita di esperienze escursionistiche con offerta diversificata di siti e prodotti visionabili sul sito di Quota1898 scegliendo e prenotando un servizio si stipula quanto segue:

Acquisto dei Prodotti

Quota1898 s’impegna a fornire al Cliente, che accetta, i Prodotti, come offerti e descritti all’interno del sito Quota1898. Il Cliente s’impegna, con la prenotazione effettuata all’acquisto del Prodotto. Quota1898 ha facoltà di recedere da qualsiasi impegno nel caso di errori o imprecisioni evidenti che riguardano i beni o gli ordini che compaiono sul proprio sito.

Il Cliente si obbliga a corrispondere a Quota1898 la somma prevista per il Prodotto scelto. I prezzi dei prodotti sono chiaramente indicati sul sito e si intendono espressi in € (Euro) e comprensivi di IVA.

Il contratto deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Quota1898 che verrà fatta tramite l’invio di una e-mail di conferma al Cliente oppure, conferma: telefonica o direttamente alla sottoscrizione del contratto. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto, e di accettare integralmente i Termini e le Condizioni di Vendita dei prodotti descritti. L’accettazione da parte del Cliente comporta l’immediato addebito di pagamento del Prodotto, secondo le modalità proposte da Quota1898 e scelte dal Cliente al momento dell’ordine. Quota 1898 dopo la verifica dell’avvenuto pagamento, se on-line, o al momento dell’acquisto in sede del prodotto provvede alla conferma, se on-line anche via e-mail, dell’avvenuto pagamento fornendo il via libera al contratto stipulato.

Non rimborsabilità

Eccetto ove diversamente previsto, l’acquisto dei pacchetti Quota1898 non sono rimborsabili.

Diritto di recesso

Il diritto di recesso può essere esercitato entro 10 (dieci) giorni lavorativi a decorrere dall’avvenuta accettazione dell’acquisto del prodotto, se lo stessa transazione rientra, dalla data di acquisto a quella dell’escursione, entro i dieci giorni. Il diritto di recesso deve essere esercitato mediante l’invio, entro il termine prescritto, di una e-mail a Quota1898 oppure mediante contato telefonico con successive indicazioni.

Recessi, cancellazioni e cambi di prenotazione

Dal momento della conferma di data, orario e luogo della fruizione del Prodotto avvenuta da parte di Quota1898, non è più possibile convertire il Voucher in credito, ma solo, se necessario, modificare la data della prenotazione direttamente con Quota 1898 dell’esperienza, nei limiti della disponibilità di Quota1898 di poter offrire altra data.

Reclami

Nel caso in cui il cliente abbia qualsiasi domanda o dubbio riguardo il Prodotto nel giorno prenotato per la fruizione dello stesso, si consiglia di chiedere tempestivamente a Quota1898 chiarimenti e consigli.

Restrizioni specifiche

Alcuni Prodotti sono soggetti a restrizioni minime con riguardo all’età dei partecipanti, l’altezza, il peso, lo stato di salute o ad altri fattori. Informazioni complete riguardo a tali restrizioni saranno fornite al cliente al momento della prenotazione del Prodotto. È responsabilità del cliente controllare la rispondenza a tali restrizioni e limitazioni prima dell’acquisto del Prodotto. In caso di sopravvenuta non rispondenza a tali restrizioni (es. frattura di un arto) a processo di prenotazione già avvenuto, l’eventuale cancellazione di un Prodotto già prenotato è comunque soggetta alla policy di cancellazione dei Prodotti offerti.  

ATTENZIONE – L’acquisto di un pacchetto offerto da Quota1898 o la prenotazione valgono come accettazione di tutti i termini e le condizioni di vendita. L’accettazione implica quindi e vale a conferma della:

  1. comprensione, conoscenza e accettazione di tutti i termini e le condizioni;
  2. conoscenza, consapevolezza e accettazione del fatto che, a seconda del Prodotto scelto, ci possono essere gradi variabili di rischio per la sicurezza del cliente. In particolare il cliente accetta e dichiara:
    1. di partecipare alla fruizione del Prodotto conoscendone i rischi per la sicurezza e accettandoli;
    1. di aver avuto il tempo per decidere autonomamente e considerare tutti i rischi legati alla partecipazione alla fruizione del Prodotto;
    1. di essere a conoscenza di tutte le informazioni rilevanti e di averle considerate attentamente;
    1. di aver scelto volontariamente di partecipare alla fruizione del Prodotto.

In ogni caso, pur presentandosi nella data, nel luogo e nell’ora prestabilita per la fruizione del Prodotto, il Cliente ha sempre la possibilità di rifiutarsi di portarne a termine la fruizione se decide che il livello di rischio è troppo elevato o se non sia soddisfatto degli standard di sicurezza dei fornitori. In questo caso, fatta salva eventuale responsabilità del fornitore, il Prodotto sarà perso: non potrà più esserne prenotata la fruizione in un altro momento e il valore del pacchetto sarà perso. Il Cliente acquistando un pacchetto dichiara di avere almeno 18 anni e di avere il potere di concludere un contratto. Se il Cliente sta prenotando la fruizione di un Prodotto per un minore, dichiara di avere l’autorità di accettare i Termini e le Condizioni di Vendita in sua vece. Inoltre si dichiara disponibile a fornire informazioni vere, accurate, complete e aggiornate su se stesso su richiesta di Quota1898. Se le informazioni fornite sono in qualche modo false, non aggiornate, non coerenti o incomplete, o se Quota1898 ha il ragionevole dubbio che possano esserlo, hanno il diritto di rifiutarsi di fornire il Prodotto.

Privacy Policy

Nell’esecuzione degli obblighi contrattuali, e nel rispetto del D.Lgs. n. 196/2003, “Codice in materia di trattamento dei dati personali” e successive modificazioni, Quota1898 raccoglie e tratta dati personali dei Clienti.

Titolare del trattamento dei dati personali è Quota1898, ai sensi dell’articolo 13 del “Codice”, il Titolare del trattamento tratta dati personali, volontariamente forniti dai Clienti, per l’esecuzione degli obblighi contrattuali, adottando tutte le misure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel più totale rispetto della normativa sopra richiamata.

I dati personali verranno trattati da Quota1898, per:

  • adempiere ai servizi richiesti dal Cliente;
  • inviare informazioni commerciali (con il preventivo consenso del Cliente);
  • rilevare la qualità dei servizi erogati e per effettuare indagini di mercato (con il preventivo consenso del Cliente).

Il trattamento dei dati personali, in ottemperanza al D.Lgs 196/2003, avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

I dati personali del Cliente possono essere comunicati a società terze fornitrici di servizi richiesti dal Cliente e saranno utilizzati esclusivamente per le finalità sopra evidenziate, L’elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati può essere richiesto in ogni momento al Titolare del trattamento. Il Cliente potrà in ogni caso ed in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui all’articolo 7 del D.Lgs. 196/2003 (accesso, correzione, integrazione, opposizione al trattamento, ecc.) rivolgendosi all’Amministratore Delegato pro tempore.

Diritti di proprietà intellettuale

Quota1898 è titolare esclusiva dei loghi e dei marchi  e del sito Quota1898. Tutto il materiale presente sul sito Quota1898 è soggetto a copyright ed è di proprietà di Quota1898. Gli utenti non sono autorizzati alla riproduzione, totale o parziale, di nessuno dei materiali presenti sul sito ad eccezione di quello di cui sia possibile scaricare una copia sul disco fisso del computer dal quale viene effettuato l’accesso al sito internet e ad eccezione di stampe di pagine del sito, ma solo ad uso personale dell’utente. Gli utenti non sono autorizzati alla copia, alla incorporazione e all’archiviazione in altri siti internet o sistemi elettronici di recupero, delle informazioni, pubblicazioni o altri lavori di qualsiasi forma.

Gli utenti non sono in alcun modo autorizzati al collegamento di questo sito internet tramite link da un altro sito senza una previa autorizzazione scritta da parte di Quota1898.

Assicurazione e responsabilità

Nell’acquisto del Prodotto, il cliente accetta l’esistenza di elementi di rischio. E’ onere del cliente accertarsi se la propria assicurazione copra i rischi derivanti dal Prodotto scelto, o se dotarsi di una copertura assicurativa a tal fine. Quota1898 dichiara di non essere responsabile per i rischi ed eventuali danni derivanti dal Prodotto scelto. Il cliente dovrà presentare certificato medico di idoneità fisica per le attività legate a determinati Prodotti e su richiesta di Quota1898. E’ prevista la dichiarazione in autocertificazione al momento dell’accettazione del contratto.

Foro competente e legge applicabile

La competenza per le controversie civili che dovessero insorgere in relazione al presente contratto è del giudice del Tribunale di Lagonegro (PZ).

I Termini e le Condizioni di Vendita sono inoltre regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 22 maggio 1999 n. 185 in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico. Per quanto non espressamente previsto nel presente contratto si fa riferimento alle norme dettate dal Codice Civile libro IV, titolo II. Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, si approvano espressamente, dopo averle lette, le seguenti clausole: assicurazione e responsabilità; foro competente e legge applicabile.

Back To Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi