skip to Main Content

SOLO NEL PERIODO PRIMAVERILE ESTIVO

MAGGIO-SETTEMBRE

Le escursioni sono per quattro quad. Ogni quad può trasportare un passeggero, oltre al guidatore. La quota del passeggero aggiunto è già compresa nel prezzo per singolo quad. Su richiesta è possibile organizzare escursioni anche per gruppi più numerosi. In caso di condizioni atmosferiche non idonee all’escursione, l’escursione verrà rimandata a data da concordare.

L’offerta di servizi turistici di Quota 1898 si basa sulla possibilità di poter godere di una giornata splendida da vivere con le emozioni offerte dalla guida del Quad a contatto con la natura.

Escursione Centaurino

Gli escursionisti saranno condotti alla scoperta del massiccio del Centaurino lungo sentieri di montagna sterrati con dislivelli notevoli e tra la fitta vegetazione di cerri e castagneti. L’itinerario prevede soste con la spiegazione dei luoghi, lungo il fiume carsico più importante d’Europa, il Bussento, con una durata media di circa 4 ore. Prevista colazione al sacco con tipicità enogastronomiche locali, offerte da Quota 1898.

Escursione della Cerreta-Cognole

Gli escursionisti saranno condotti alla scoperta della riserva regionale Cerreta-Cognole; il percorso prevede un trasferimento lungo la Statale 18 su fondo asfaltato con innesto poi su sentieri sterrati con dislivello medio e tra la fitta vegetazione di cerri. La meta dell’itinerario prevede soste con la spiegazione dei luoghi, con sosta presso la riserva con la possibilità di poter osservare fauna selvatica, cinghiali, mufloni, ecc. La  durata media è di circa 4 ore. Prevista colazione al sacco con tipicità enogastronomiche locali, offerte da Quota 1898.

Escursione alla vetta della Campania

Gli escursionisti saranno condotti alla scoperta del massiccio del Cervati lungo sentieri di montagna sterrati con dislivelli notevoli e tra la fitta vegetazione di cerri e faggete. L’itinerario prevede soste con la spiegazione dei luoghi, lungo il sentiero che conduce alla vetta del Cervati. L’itinerario prevede la sosta all’Affunnaturo di Vallevona, inghiottitoio carsico tra i più importanti al mondo.  Prevista sosta a Ruscio di Vallevona con la visita all’Abete bianco; esemplare di abeti primordiali inseriti in un contesto forestale unico, fatto esclusivamente di faggi di alto fusto. Prevista colazione al sacco con tipicità enogastronomiche locali, offerte da Quota 1898. Successivamente l’escursione prevede lo spostamento fino alla vetta del Cervati con un percorso di circa 20’ minuti a piedi fino alla a quota 1898 slm. La durata media dell’escursione è di circa 5 ore.

Contattaci per Prenotare

    Back To Top

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi